Abbiamo 38 visitatori e nessun utente online
- Dettagli
- Categoria: Documenti 2013
- Pubblicato: 30 Aprile 2013
Per comunicare all’amministrazione il cambio di conto corrente ai fini dell’accredito dello stipendio (modifica delle coordinate bancarie) l’interessato deve procedere autonomamente, utilizzando l’apposita procedura su NOIPA. Ecco come fare.
Prima di tutto bisogna andare a scuola in segreteria a chiedere il rilascio del PIN. E poi bisogna procedure secondo la seguente procedura:
1) andare al sito web: https://noipa.mef.gov.it/ ;
2) cliccare il pulsante in alto a destra: “Accedi all’area riservata”;
3) inserire codice fiscale e password;
4) cliccae su LOGIN;
5) cliccare in alto a sinistra su modalità di riscossione nel paragrafo “self service”
6) cliccare su AVANTI;.
7) mettere la spunta a modalità di riscossione e clicca su AVANTI
8) mettere la spunta su conto corrente e inserisci il PIN;
9) procedere inserendo le coordinate bancarie e via di seguito fino a quando il sistema non dà l’ok sul buon esito della procedura.
- Dettagli
- Visite: 46511
Articoli più letti
- Come comunicare a NOIPA il nuovo C/C per la riscossione dello stipendio
- Preside condannato 6 volte consecutive, nuovo record!
- 15 immissioni in ruolo sul sostegno alla Basilicata
- Preside condannato 5 volte consecutive, è record!
- Domande di trasferimento e passaggio entro il 29 marzo
- Cookies informativa
- Il governo blocca la restituzione degli scatti
- Ecco il decreto salvascatti
- Gradoni, la Gilda proclama lo stato di agitazione
- Cancellata anche la sanzione della barchetta. Record assoluto per la Gilda degli Insegnanti di Potenza: 7 vittorie su 7!
Articoli più letti nel 2013
- Passaggi di ruolo, la Cassazione riconosce il servizio dell’Infanzia nelle Secondarie
- Sanzioni disciplinari, La Gilda vince ancora! Il decreto Brunetta non si applica ai docenti: per gli insegnanti, i dirigenti scolastici non possono andare oltre la censura
- Il preside non è il padrone della scuola: a governarla sono gli OOCC
- Docenti di sostegno commissari esterni, il Ministero risponde picche
- Il Consiglio di Stato spiega la legge 104/92
- Legge 104/92, quando scatta la precedenza